- Dettagli
- Scritto da Galina
- Categoria: News
- Visite: 99
Il nuovo LTC01 di Lilaas è un sistema affidabile per comandare la propulsione da varie postazioni di controllo, come il ponte di prua, il ponte di poppa, i ponti esterni ecc. Il controllo può essere trasferito senza problemi da qualsiasi posizione in qualsiasi momento.
Il sistema di controllo del propulsore Lilaas LTC01 è modulare, completamente ridondante ed è stato progettato per essere interfacciato con qualsiasi sistema in un'ottica di open bridge.
Il numero e la tipologia di leve possono essere scelte libermente dal cliente in base al numero di manovre e alle esegenze di progetto.
• Umità IO modulari e compatte
• Possibilità di panello touch-screen
• Software installabile in qualsiasi consolle di comando
• Adattabile a qualsiasi nave
• Componenti di alta qualità
• Risparmio di carburante
• Compatibile con future funzioni e sviluppi del software
• Rete ridondante
• Interfaccia al sistema di automazione esistente
• Interfaccia al controllo della propulsione
BROCHURE Sistema di Controllo propulsione LTC01 (Lilaas)
- Dettagli
- Scritto da Galina
- Categoria: News
- Visite: 638
Dal 3 al 5 ottobre Kiepe presenterà i nuovi prodotti alle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS) a Piacenza.
KIEPE vi aspetta allo stand E38 Padiglione 1 per provare i nuovi Joystick e mettervi comodi in poltrona sul nostro nuovo Posto di Comando.
I nostri tecnici saranno a vostra disposizione per rispondere alle vostre domande e suggerire la soluzione ottimale per il vostro business.
Cos’è GIS?
GIS è unica fiera italiana dedicata al settore del Sollevamento, della movimentazione e dei Trasporti Eccezionali, in particolare agli utilizzatori di gru e autogru, piattaforme aeree e sollevatori telescopici, carriponte, macchine per la movimentazione portuale e industriale, e alle imprese di trasporti eccezionali. La fiera GIS si terrà presso Piacenza Expo in Ottobre.
Come registrarsi alla fiera GIS?
La registrazione alla fiera GIS è gratuita al seguente link:
Registrazione alle Giornate Italiane del Sollevamento- GIS
Indirizzo della fiera GIS
FIERA GIS - Piacenza Expo - Via Tirotti 11, Fraz. Le Mose, 29100 Piacenza, Italia
Orari di apertura fiera GIS
Giovedì, Venerdì 9.00 – 18.00
Sabato 9.00 – 17.00
- Dettagli
- Scritto da Galina
- Categoria: News
- Visite: 763
Kiepe è diventata il distributore ufficiale dei joystick e leve di comando LILAAS per il settore navale in Italia e Spagna.
Joystick e leve di comando LILAAS sono prodotti di altissima qualità con certificazione ABS, BV, DNV/GL, RINA e altre su richiesta.
Joystick L04 - Comando con controllo multifunzione, compatto e robusto, semplice e sicuro. 1, 2 oppure 3 assi. Gestisce il movimento di 48° in direzione X e Y e 120° in direzione Z (90° con ritorno a molla). Progettato per controllo elettronico. IP56.
Leva di comando L01 Lilaas - una leva multifunzione per azimuth, elica di manovra e comandi di propulsione. È compatto, robusto e combina il controllo multifunzione in modo semplice e sicuro per tutti i tipi di nave. L01 con sistema el-shaft integrato: software e display digitale TFT LCD incorporato per posizione della leva e informazioni di feedback dai sistemi della nave. Parametri vari: FWD o AFT, CAN, allarme, display, reti, feedback ecc. L01 versione meccanica con scala incisa al laser e illuminata a LED. Minima profondità necessaria per installazione: per azimuth - 98mm, per elica di manovra e per prolusione - 71mm. Sensori magnetici ridondanti su tutti gli assi. IP66.
Leva di comando LF90 e LF120 è per elica di manovra e per propulsione. Alta qualità. Leva singola o doppia - Con scala a LED.
Leva di comando LE90 - affidabile e salvo spazio, ha flush sotto pannello. È progettata per leve singole o doppie e ha il potenziometro 5K 102069A. Il fermo in posizione zero. Il movimento meccanico è di +/- 60 gradi. Attrito regolabile. Scala a LED illuminata. IP66. Customizzabile.
Schede Tecniche:
Leva di comando LF90 e LF120 nuovo design
Leva di comando LF90 Motorizzata
Leva di comando L01 per azimuth, elica di manovra e comandi di propulsione
Unità di controllo di Timone a Ruota LF150
- Dettagli
- Scritto da Galina
- Categoria: News
- Visite: 707
KIEPE presenta la novità del 2019 - Radiocomandi industriale a doppia frequenza 434-870 Mhz con 72 Canali disponibili, 4 livelli di autospegnimento, Gestione autoritenute da Dip Swich.
Grandi prestazioni in ogni tipo di cantiere. Possibilità di selezionare la frequenza più adatta
- 870 Mhz per ambienti saturi di interferenze
- 434 Mhz per grandi distanze
- Dettagli
- Scritto da Galina
- Categoria: News
- Visite: 1605
KIEPE ha fornito il sistema lineare di rilevamento incendi LIST per l'accessibilità della Valtellina sulla variante di Morbegno.
Il sistema antincendio LIST è composto da due componenti principali:
- Il cavo sensorico SEC20, dotato di sensori termosensibili posizionati al suo interno.
- l'unità centrale di controllo LISTController, che analizza i valori di temperatura letti ogni 10 secondi dai singoli sensori.
Leggi l'articolo completo nel numero 134 (Marzo/Aprile) sulla rivista “Strade & Autostrade”.
- Dettagli
- Scritto da Galina
- Categoria: News
- Visite: 1087
KIEPE ha partecipato a Safety Expo 2018 il 19 e 20 settembre a Bergamo. Presentando prodotti innovativi, per garantire la massima sicurezza antincendio e anticaduta.
SICUREZZA ANTINCENDIO:
• Cavo D-LIST per monitoraggio temperatura
• Cavo D-LIST per rilevamento incendi
SICUREZZA ANTICADUTA:
• Scale anticaduta SKYTAC
• Dispositivi retrattili RAPTOR
• Caschi INCEPTOR GRX
• Linea per spazi confinati JACKPOD DAVIT ARM
• Discensori ed evacuatori MILAN, DEUS e LORY
• Barella CONREST
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: News
- Visite: 962
Kinextec: una nuova Kiepe farà il suo ingresso sul mercato muovendo i suoi primi passi nel territorio internazionale. La nuova realtà prenderà il posto di KE-Worldwide continuando a percorrerne le strade, consolidando la sua presenza e ampliando la sua offerta.
Download documento
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: News
- Visite: 1224
La maggior parte delle persone non pensa alle scale anticaduta quando si parla di protezione personale e salvaguardia della salute sul luogo di lavoro. Le scale anticaduta sono però uno strumento essenziale al giorno d’oggi: possono essere impiegate per garantire l’accesso a luoghi di lavoro sopraelevati o in profondità quali gru, serbatoi, tralicci, pozzi, ciminiere e ulteriori tipologie.
Le scale anticaduta, per anni assenti dallo statuto dei lavoratori, oggigiorno hanno guadagnato la giusta attenzione attraverso specifiche normative
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: News
- Visite: 3313
Parlando di pompe nel settore industriale viene comodo un paragone: se la macchina fosse un corpo umano, le pompe a lobi sarebbero il cuore.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: News
- Visite: 3546
Dal punto di vista tecnico, una pompa centrifuga fa parte della sottocategoria delle pompe idrauliche e ha lo scopo di trasformare l’energia meccanica in energia idrodinamica rotazionale proveniente dal suo motore attraverso il movimento di liquidi. La conversione proviene da una turbina posizionata all’interno della pompa centrifuga: il fluido entra nella ventola della pompa e, accelerato da essa, scorre radialmente verso l’esterno, in un diffusore, dal quale poi fuoriesce.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: News
- Visite: 2671
KIEPE Electric ha partecipato come Exhibitors al SAFETY&SECURITY FORUM, l'evento interamente dedicato al tema della sicurezza, con i propri sistemi anticaduta e antincendio.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: News
- Visite: 2730
Tutti i D.P.I. di nostra fornitura e non, sono accompagnati dal libretto d’uso e manutenzione; questo documento è molto importante ed obbligatorio, al fine di registrare correttamente i dati dello stesso e garantirne la massima sicurezza.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: News
- Visite: 2683
Scarica e leggi gli articoli redazionali pubblicati sulla rivista Strade&Autostrade, dedicati ai nostri sistemi antincendio: